E' il 1977, la competizione sulle varie piste cittadine è
estremamente dura. In quel tempo quasi nessuno correva con
macchine di serie, ogni vettura veniva modificata alla ricerca di
ogni più piccolo vantaggio.
FW Racing Team decise di utilizzare telaio e carrozzeria della Policar Alfa
Romeo 33 per realizzare quella che passerà alla storia come
FW104.
Il progetto prevedeva l'asportazione del parabrezza, il taglio
integrale della carrozzeria in due pezzi, dei quali quello
posteriore venne fissato al contrario, accorgimento che
aumentando la lunghezza della vettura portava il baricentro verso
la corona.
Il motore Polistil venne adeguatamente "rivisto".
Asse, pneumatici in spugna e corona erano quelli delle "Mini
Dream Car" dell'epoca.
Prima della gara le gomme venivano unte con il famoso e per
l'epoca costosissimo unguento "AJS TRACTION +PLUS" proveniente
direttamente da Indianapolis.
LA FW104 era una vettura stabile e veloce; quell'anno vinse
moltissime gare ed un importante torneo cittadino.
Oggi è esposta nel Museo FW Racing Team.
