Agli inizi degli anni
sessanta Ford tenta di acquisire la proprietà della
Ferrari, ma dopo una lunga trattativa non riesce nel suo
intento.
Ford decide allora di battere la Ferrari sulle piste di tutto il
mondo intaccandone, in questo modo, il predominio nel campo delle
competizioni Prototipi-GT, realizzando la famosa GT40 in funzione
anti-Ferrari.
Il tema della lotta fra Ferrari e Ford venne proposto da Policar
nel 1965 con la realizzazione di due slot cars: una raffigurante
la Ferrari 250 Le Mans (Cod.P56) e l'altra la Ford GT40
(Cod.P57).
Tema di questa monografia è la Ferrari 250 Le Mans.
La Policar Ferrari 250 LM è da molti esperti considerata
la più bella slot car in scala 1:32 prodotta da Policar ed
in effetti questo modello presenta alcune caratteristiche che per
l'epoca erano veramente "lussuose".
Basti pensare al cofano motore apribile, il quale metteva in
mostra il dettagliato motore della vettura.
La struttura costruttiva di questa slot car si rifaceva a quella
delle F1 che Policar produceva in quegli anni. Struttura a
"conchiglia" e telaio non standardizzato ma personalizzato al
modello.
Gli interni, per l'epoca, erano assai curati con un abitacolo
abbozzato ma visivamente efficace.
Il motore era il Policar "Tipo 1" identico a quello delle prime
F1. Questo motore era dotato di pignone in ottone. Anche i cerchi
erano quelli delle F1 ma le gomme posteriori avevano un diametro
minore ed erano più strette.
Caratteristico il pick-up fisso ed incastrato all'asse anteriore
il quale era dotato di ampie boccole anti-attrito.
Indubbiamente questa slot car Policar riesce molto bene a
riprodurre la classica eleganza dell'originale Ferrari 250 LM.
Policar avrebbe potuto continuare a produrre slot car con le
medesime caratteristiche, ma non andò oltre la produzione
di questa Ferrari e della Ford GT40, essendo probabilmente i
costi di produzione assai elevati.
Le future slot car sarebbero state i famosi "Prototipi" con
telaio standardizzato e conseguente riduzione di costi e
facilitazioni costruttive a livello industriale, ma questa
è un altra storia.
Oggi la Policar Ferrari 250 Le Mans rappresenta una parte della
storia dello Slot, non solo italiano, degli anni sessanta e come
tale non può mancare in ogni collezione che si rispetti.
Questa vettura, inoltre, probabilmente rappresenta anche il
massimo che Policar abbia realizzato nel settore dello slot
1:32.
©
www.policar.org